Bonifica amianto e nuova copertura.
Sicurezza, normativa e vantaggi con Tezza Coperture

Quando si affronta un intervento su un capannone con copertura in cemento-amianto, non si tratta solo di un lavoro edile, ma di una vera e propria operazione di tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

 

Molte costruzioni industriali innalzate negli anni ’70 e ’80 presentano ancora di questi tipo, con materiali oggi classificati come pericolosi. La presenza di amianto non può essere ignorata: la legge prevede l’obbligo di bonifica quando il materiale è deteriorato o può disperdere fibre nocive.

 

 

Personale qualificato e procedure certificate

 

La bonifica dell’amianto è un’attività delicata che può essere svolta solo da operatori qualificati e regolarmente abilitati. La normativa italiana richiede che chi opera sull’amianto abbia seguito corsi specifici di formazione riconosciuti dalle Regioni, con aggiornamenti periodici obbligatori.

 

I tecnici Tezza Coperture sono formati per eseguire ogni operazione in sicurezza, dall’applicazione del prodotto incapsulante alla rimozione delle lastre, fino allo stoccaggio provvisorio in attesa del trasporto in discariche autorizzate.

 

Tutto avviene nel pieno rispetto delle normative previste dal D.Lgs. 81/2008 e dalla Legge 257/1992, che regolano in Italia l’impiego e la dismissione dell’amianto (Camera dei Deputati – normativa sull’amianto).

A questo si aggiunge l’esperienza maturata in decenni di attività nel settore delle coperture industriali e civili: una competenza che permette di affrontare non solo la fase di smaltimento a norma di legge, ma anche di garantire un risultato finale sicuro e duraturo.

 La qualifica professionale si traduce quindi in maggiore tutela per i committenti e in lavori che rispettano gli standard tecnici e ambientali più elevati.

 

 

Smaltimento a norma di legge e piano di lavoro ULSS

 

Ogni intervento inizia con la stesura di un piano di lavoro dettagliato, che deve essere presentato all’ULSS competente per ottenere le necessarie autorizzazioni. Questo documento descrive le modalità di bonifica, le misure di protezione adottate e la gestione dei rifiuti pericolosi. Dopo l’incapsulamento, le lastre vengono rimosse e depositate in sicurezza, per poi essere smaltite esclusivamente in discariche autorizzate, come previsto dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
È una fase cruciale che garantisce tracciabilità e legalità dell’intero processo.

 

 

Dal rischio al rinnovamento: la nuova copertura

Una volta completata la bonifica, il capannone viene rinnovato con la posa di una copertura in lastre grecate, una soluzione leggera, resistente e durevole. Oltre a migliorare la sicurezza della struttura, questa scelta consente di ottimizzare le prestazioni energetiche, ridurre le dispersioni termiche e valorizzare l’immobile anche dal punto di vista estetico e funzionale. Non si tratta solo di eliminare un problema, ma di dare nuova vita alla superficie.

Benefici fiscali e incentivi

Interventi di bonifica e rifacimento della copertura possono rientrare in agevolazioni fiscali e incentivi regionali. Dalle detrazioni del bonus ristrutturazione agli incentivi legati all’efficientamento energetico, esistono diverse opportunità per ammortizzare l’investimento. Alcune regioni pubblicano periodicamente bandi dedicati alla rimozione dell’amianto, rivolti a imprese e privati.

 

Nel video qui sotto, vi mostriamo come Tezza Coperture realizza la rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto, seguita dalla posa di una nuova copertura in lastre grecate. Ogni fase è pianificata con rigore, in piena conformità con le normative vigenti, per restituire un edificio più sicuro, moderno e funzionale.

 

Se anche tu hai bisogno di una bonifica amianto con smaltimento a norma di legge o vuoi valutare il rifacimento della tua copertura, contattaci oggi stesso: ti guideremo con un sopralluogo dedicato, un piano di lavoro chiaro e tutte le informazioni sugli incentivi disponibili.

Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi